Sono grande abbastanza per sapere
che i libri hanno un'anima.
Non sarò mai grande abbastanza
per smettere di leggerli illustrati.

Il leggendario tesoro di Hell Gate

 

Il leggendario tesoro di Hell Gate nella mia libreria 


Il leggendario tesoro di Hell Gate è un'avventura incredibile che il lettore assapora in due tempi uno nel presente insieme alla banda degli Scarafaggi e l'altro nel passato di un lontano novembre del 1780 in cui proprio dove vivono i cinque ragazzi con le loro famiglie, accadde qualcosa di misterioso e disastroso.

In un tratto vorticoso dell'East River di New York, lo stretto che collega l'oceano con l'oceano sorgeva l'Hell Gate, un canale di difficile navigazione chiamato appunto "Porta dell'Inferno". In quel lontano novembre, la nave della marina britannica HMS Hussar era naufragata con un carico molto prezioso nella stiva. 

I cinque amici (gli Scarafaggi della 110a strada): Rino, Mario, Tommy, Amy e Lucy iniziano la caccia al tesoro quando trovano un morto sotto al ponte della ferrovia. Il morto custodisce un piccolo oggetto in un calzino, sembra una comune scatola di fiammiferi nella scatoletta della Diamond Company come quella in copertina, eppure nasconde qualcosa al suo interno: indizi, oggetti, un enigma da risolvere.

Gli Scarafaggi vivono ad East Harlem il quartiere degli italiani a New York negli anni 20 sono poveri, affamati di cibo e soprattutto di sogni. Erano stati molte volte perdenti nella loro vita e chiedevano con le unghie e con i denti di essere vincitori almeno una volta, ed è per questo che si mettono sulle tracce del tesoro! 

Il libro ha una cura editoriale altissima. Già dalla scatola che lo avvolge si intuisce un testo ricco di dettagli e di indizi per il lettore. Inoltre sono presenti immagini e schede anagrafiche dei personaggi che via via si incontrano nella storia, con tanto di foto!

Non ci giro intorno, questo libro narra un'avventura pazzesca, studiata, esplorata, quasi come se fosse stata vissuta dall'autore in prima persona! La narrazione spinge anche il lettore a seguire la traiettoria dei personaggi e degli eventi. Non è raro ritrovarsi ad esplorare la mappa di New York, a cercare "Central Park" e ad esplorare l'East Harlem. 

  Davide Morosinotto ha una speciale abilità: portare il lettore nei luoghi, rendere realistici i personaggi che si combinano tanto bene a fatti storici realmente accaduti. A proposito, so che ve lo chiederete anche voi, e vi anticipo nelle ricerche: la seconda HMS  Hussar è realmente esistita! Era una nave di sesta classe con 28 cannoni, varata nel 1763 e naufragata il 24 novembre 1780 mentre cercava di attraversare il passaggio di Hell Gate vicino New York. 

Tutto quello che non trovate sui manuali dell'avventura di quella nave, e delle vicende dei suoi uomini, lo troverete tra queste pagine che amerete sia che voi siate ragazzi, sia che non lo siate più da molto!

✴️✴️✴️✴️✴️ Per questi motivi il libro è super consigliato a ragazzi e adulti.


📚 Il leggendario tesoro di Hell Gate
Davide Morosinotto 
Mondadori 


✅️ Età di lettura: 12-99





Nessun commento: