Sono grande abbastanza per sapere
che i libri hanno un'anima.
Non sarò mai grande abbastanza
per smettere di leggerli illustrati.

La Portalettere

 

La Portalettere


"La Portalettere" è un bellissimo romanzo ambientato nel Salento daglianni '30 agli anni '50.

I fatti raccontati accadono a Lizzanello nel giugno del 1934. La protagonista è Anna una donna ligure che ha sposato Carlo Greco, uomo del sud che dopo 10 anni passati al Nord, decide di tornare al suo paese con la moglie e un figlio di pochi mesi, Roberto. Lei maestra elementare, non ci sta all'idea di non dover più lavorare, è una donna che intende perseguire i propri obiettivi e affermare la propria indipendenza in modo determinato e consapevole, nonostante l'arretratezza culturale della sua epoca.

A Lizzanello li attendono Antonio l'amato fratello di Carlo, con sua moglie Agata e la figlia Lorenza. 

Il romanzo si sviluppa intrecciando la vita di queste due famiglie che rimangono legate indissolubilmente per la vita, da sentimenti quali la stima, l'aiuto reciproco e l'amore, con varie e profonde sfumature.

Anna è una donna rivoluzionaria per i suoi tempi, sceglie un lavoro "da uomo", incoraggia l'emancipazione delle donne e l'evoluzione sociale dei loro ruoli. 

Queste pagine raccontano la storia di Anna, della sua famiglia e di alcuni degli abitanti di questo piccolo comune vicino Lecce, dagli anni 30 agli anni 50.

È un romanzo d'esordio dell'autrice Francesca Giannone, molto ben scritto che ha meritato il premio Bancarella nel 2023. Alla lettura si è invogliati con piacere dal ritmo incalzante del romanzo, gli accadimenti e i dialoghi tra i personaggi sono realistici e coinvolgenti e tengono alta l'attenzione del lettore, che senza dubbio faticherà a staccarsi dalle pagine, come è successo a me!


✴️✴️✴️✴️✴️ super consigliato


📚 La Portalettere 
Francesca Giannone 
Casa editrice Nord 


✅️ età di lettura 14/15+


🏆 Premio Bancarella 2023

Nessun commento: