Sono grande abbastanza per sapere
che i libri hanno un'anima.
Non sarò mai grande abbastanza
per smettere di leggerli illustrati.
Visualizzazione post con etichetta Libri per ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri per ragazzi. Mostra tutti i post

Il leggendario tesoro di Hell Gate

 

Il leggendario tesoro di Hell Gate nella mia libreria 


Il leggendario tesoro di Hell Gate è un'avventura incredibile che il lettore assapora in due tempi uno nel presente insieme alla banda degli Scarafaggi e l'altro nel passato di un lontano novembre del 1780 in cui proprio dove vivono cinque ragazzi con le loro famiglie, accadde qualcosa di misterioso e disastroso.

Cuori di carta

 

Cuori di carta

"Cuori di carta" è la storia di una corrispondenza tra un ragazzo e una ragazza finiti in uno strano Istituto. Non si sa come, non si sa dove, non si sa perché!

Un giorno in biblioteca Dan trova un biglietto in un libro. Qualcuno ha scritto un messaggio, al quale lui decide di rispondere. Comincia così un fitto carteggio tra due quindicenni che condividono la stessa residenza  insieme a tanti altri coetanei, in un luogo isolato nel bel mezzo di una foresta. In questo Istituto  possono studiare, frequentare le lezioni, scegliere lo sport che preferiscono, mangiare sulla base di una dieta molto rigida, ma non possono usare dispositivi tecnologici di alcun tipo, non possono frequentare persone provenienti dall'esterno.

Loro conoscono bene le regole, mentre per il lettore tutto apparirà molto misterioso fino alle ultime pagine e fino a quando anche i ragazzi scopriranno che dietro quel luogo all'apparenza ben organizzato e fatto di persone affidabili e gentili, si nasconde una verità che non immaginano.

È un romanzo che ho letto in due giorni. All’inizio ho creduto di trovarmi di fronte alla prevedibile storia di una conoscenza simil-virtuale. Invece, pagina dopo pagina, ho scoperto una storia particolare, capace di sorprendere e tenere incollati fino all’ultima riga.


📚 Cuori di carta
Elisa Puricelli Guerra
Einaudi Ragazzi

✅️ 11/12+

Bianca come il latte

 

Bianca come il latte, rossa come il sangue
Bianca come il latte, rossa come il sangue

"Bianca come il latte, rossa come il sangue" è un romanzo di formazione scritto da Alessandro D'Avenia, pubblicato nel 2010. In questo romanzo un adolescente si ritrova a destreggiarsi tra il groviglio di emozioni che gli attraversano l'animo, con le ferite grandi e piccole della vita, sullo sfondo c'è la scuola e  il complicato tentativo di non perdere l'anno scolastico. 

L'amico ritrovato

 

L'amico ritrovato
L'amico ritrovato 

Nella Stoccarda degli anni ’30 nasce un’amicizia tra i banchi di scuola, destinata a restare invisibile per sempre.
Hans e Konradin: uno figlio di un medico ebreo, l’altro appartenente a una nota famiglia aristocratica tedesca, condividono interessi, emozioni, affetto sincero, ma non possono essere amici. E non per colpa loro.

Io e te

 

Io e te Niccolò Ammaniti
Io e te

Lorenzo ha quattordici anni quando decide di chiudersi in cantina per fingere di essere in settimana bianca con gli amici.

La ianara

 


"La Ianara" di Licia Giaquinto è un romanzo intenso e oscuro che affonda le radici in un mondo arcaico e spietato, popolato da credenze popolari, superstizioni e desideri inconfessabili. La narrazione si snoda tra le vite di personaggi ambigui e tormentati, in un intreccio di eventi segnati da dolore, vendetta e morte.

La sfolgorante luce di due stelle rosse

 

La sfolgorante luce di due stelle rosse

La seconda guerra mondiale, vissuta e raccontata da due giovani fratelli, con l'ottimismo e le fragilità giovanili, con lo sguardo attento verso il loro paese e premuroso sui loro affetti più cari.

Il Conte di Montecristo Ed illustrata

 


Il Conte di Montecristo raccontato da Fabrizio Silei è una versione illustrata e ridotta dell'omonimo romanzo, riscritta per i ragazzi.

L'autore immagina che sia lo stesso Edmond a raccontare la sua storia a due bambini: Faria e Petra.

Chi ha amato il Conte di Montecristo si è senz'altro chiesto come potesse essere andata avanti la sua vita e con chi. Fabrizio Silei riprendendo le parole di Dumas, che nelle ultime pagine accosta il futuro di Edmond alla principessa Haydée, immagina un matrimonio tra i due, e dei figli. Sono loro i bambini a cui Edmond racconta la sua storia, senza tralasciare i particolari e le emozioni che l'hanno caratterizzata. 

Buona lettura!

✅️ consigliato dai 9/10 anni

📚 Il Conte di Montecristo 
Raccontato da Fabrizio Silei 
Illustrato da Ernesto Anderle
Edizione Lapis, 2024

Il mio gatto ha visto l'assassino

 

Il mio gatto ha visto l'assassino Morosinotto
Il mio gatto ha visto l'assassino 

In questo breve racconto c'è una vittima, un assassino e un testimone. Il testimone però è un gatto e per ricostruire la storia è necessario fare un lungo viaggio nei ricordi. 

Scusa ma resto qui

 


"Scusa ma resto qui" scritto da Alessandro Barbaglia, è parte del progetto Ossigeno della Mondadori, libri che si leggono tutto d'un fiato, ed è davvero così!

L'imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise

 Coyote Sunrise 

Un viaggio straordinario dalla Florida verso lo stato di Washington di una dodicenne rinominata Coyote, un papà chiamato Rodeo, che viaggiano a bordo di Yager, un vecchio scuolabus che è anche la loro casa. 

Lo scudo di Talos

 


Lo scudo di Talos è un romanzo scritto da Valerio Massimo Manfredi e pubblicato nel 1988. Il protagonista è Talos nato da origini nobili ma cresciuto tra i pastori. La storia della sua emozionante vita ha come sfondo storico la battaglia delle Termopili contro i persiani e la terza guerra messenica contro Sparta.

Peppino Impastato una voce libera

 

Peppino Impastato una voce libera Morosinotto


Sicilia anni 70 la mafia è ovunque anche in un piccolo paese come Cinisi dove vive Totò, la sua famiglia e i suoi cugini Maria e Michele.

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

 

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte Mark Haddon


Arrivo in stazione, non vedo l'ora di salire sul treno. Sono sola, non conosco nessuno, non devo per forza parlare, posso leggere tutto il tempo e questo è fantastico! Prendo posto, tiro fuori il libro dallo zaino e inizio il mio viaggio. 

Ero un bullo

 

Ero un bullo Daniel Zaccaro
La vera storia di Daniel Zaccaro 


Questo libro scritto da Andrea Franzoso, racconta la storia di Daniel Zaccaro, un ragazzo cresciuto nella periferia milanese che sceglie la criminalità e paga duramente le conseguenze di questa scelta fino al momento in cui decide di cambiare rotta.

Il dio dello stretto

 

Il dio dello stretto Vins Gallico SpargiStorie


Calabria degli anni 90, il magistrato Mimmo Castelli si imbatte in uno strano caso di incidente d'auto, dove la vittima è il pilota Renato Panuccio, pregiudicato appena uscito dal carcere.

La più grande

 

La più grande Davide Morosinotto

La più grande è un romanzo di formazione che racchiude le avventure per terra e per mare della piratessa Shi Yu e della sua flotta. Un romanzo di Davide Morosinotto edito Rizzoli, Premio Strega 2021 per la categoria 11+, destinata a lettrici e lettori dagli 11 ai 13 anni.

Io non ho paura

 

Io non ho paura è un romanzo che si legge in poche ore. Fin dalle prime pagine, si avverte che la spensieratezza dell'età dei giochi in un'estate caldissima di una remota campagna meridionale, è spietatamente compromessa. Il silenzio dei campi di grano, dove i bambini si rincorrono, nasconde molto più di quanto si possa immaginare.

Stalker

 

Stalker Daniele Nicastro

Floriana, la protagonista di "Stalker" è una giovane studentessa che vive con la mamma, la sorella Rebecca e un gatto. Ha una migliore amica di nome Marta, e un fidanzato. Floriana non è sola, non è una ragazza solitaria e introversa, eppure quando nella sua vita piomba Alessio, con le sue morbose attenzioni, la sua presenza continua e invadente, Floriana si chiude in un travagliato silenzio, fatto di paure e sensi di colpa e non ne parla con nessuno.