![]() |
L'amico ritrovato |
![]() |
L'amico ritrovato |
Il Conte di Montecristo raccontato da Fabrizio Silei è una versione illustrata e ridotta dell'omonimo romanzo, riscritta per i ragazzi.
L'autore immagina che sia lo stesso Edmond a raccontare la sua storia a due bambini: Faria e Petra.
Chi ha amato il Conte di Montecristo si è senz'altro chiesto come potesse essere andata avanti la sua vita e con chi. Fabrizio Silei riprendendo le parole di Dumas, che nelle ultime pagine accosta il futuro di Edmond alla principessa Haydée, immagina un matrimonio tra i due, e dei figli. Sono loro i bambini a cui Edmond racconta la sua storia, senza tralasciare i particolari e le emozioni che l'hanno caratterizzata.
Buona lettura!
✅️ consigliato dai 9/10 anni
"Scusa ma resto qui" scritto da Alessandro Barbaglia, è parte del progetto Ossigeno della Mondadori, libri che si leggono tutto d'un fiato, ed è davvero così!
Un viaggio straordinario dalla Florida verso lo stato di Washington di una dodicenne rinominata Coyote, un papà chiamato Rodeo, che viaggiano a bordo di Yager, un vecchio scuolabus che è anche la loro casa.
Lo scudo di Talos è un romanzo scritto da Valerio Massimo Manfredi e pubblicato nel 1988. Il protagonista è Talos nato da origini nobili ma cresciuto tra i pastori. La storia della sua emozionante vita ha come sfondo storico la battaglia delle Termopili contro i persiani e la terza guerra messenica contro Sparta.
Sicilia anni 70 la mafia è ovunque anche in un piccolo paese come Cinisi dove vive Totò, la sua famiglia e i suoi cugini Maria e Michele.
Arrivo in stazione, non vedo l'ora di salire sul treno. Sono sola, non conosco nessuno, non devo per forza parlare, posso leggere tutto il tempo e questo è fantastico! Prendo posto, tiro fuori il libro dallo zaino e inizio il mio viaggio.
La più grande è un romanzo di formazione che racchiude le avventure per terra e per mare della piratessa Shi Yu e della sua flotta. Un romanzo di Davide Morosinotto edito Rizzoli, Premio Strega 2021 per la categoria 11+, destinata a lettrici e lettori dagli 11 ai 13 anni.
Io non ho paura è un romanzo che si legge in poche ore. Fin dalle prime pagine, si avverte che la spensieratezza dell'età dei giochi in un'estate caldissima di una remota campagna meridionale, è spietatamente compromessa. Il silenzio dei campi di grano, dove i bambini si rincorrono, nasconde molto più di quanto si possa immaginare.
Floriana, la protagonista di "Stalker" è una giovane studentessa che vive con la mamma, la sorella Rebecca e un gatto. Ha una migliore amica di nome Marta, e un fidanzato. Floriana non è sola, non è una ragazza solitaria e introversa, eppure quando nella sua vita piomba Alessio, con le sue morbose attenzioni, la sua presenza continua e invadente, Floriana si chiude in un travagliato silenzio, fatto di paure e sensi di colpa e non ne parla con nessuno.
![]() |
Petrademone Il libro delle porte |
Si tratta di un romanzo scritto da Siobhan Dowd e ha vinto il Premio Andersen nel 2012 come "Miglior libro oltre i 12 anni".
"Dieci poveri negretti se ne andarono a mangiar: uno fece indigestione, solo nove ne restar.
Nove poveri negretti fino a notte alta vegliar: uno cadde addormentato, otto soli ne restar. [...]"