Sono grande abbastanza per sapere
che i libri hanno un'anima.
Non sarò mai grande abbastanza
per smettere di leggerli illustrati.

L'amico ritrovato

 

L'amico ritrovato
L'amico ritrovato 

Nella Stoccarda degli anni ’30 nasce un’amicizia tra i banchi di scuola, destinata a restare invisibile per sempre.
Hans e Konradin: uno figlio di un medico ebreo, l’altro appartenente a una nota famiglia aristocratica tedesca, condividono interessi, emozioni, affetto sincero, ma non possono essere amici. E non per colpa loro.

La loro unica colpa è vivere in un’epoca buia, dove l’odio razziale e la discriminazione soffocano ogni forma di intelligenza, umanità e moralità.

          "E mia madre non solo detesta gli ebrei, ma li teme, anche se non ne ha mai conosciuto uno. Se stesse per morire e non ci fosse nessuno, tranne tuo padre, in grado di salvarla, dubito che si deciderebbe a chiamarlo. Vedi, Hans, mia madre non accetterà mai l'idea di conoscerti. Senza contare che è gelosa di te perché tu, un ebreo, hai saputo conquistare l'affetto di suo figlio."

“L’amico ritrovato” di Fred Uhlman è un romanzo breve, ma potentissimo. 
È il racconto struggente di un legame puro che cerca di sopravvivere mentre il mondo intorno si fa sempre più oscuro.

Hans riuscirà a salvarsi grazie ai suoi genitori che decidono di mandarlo presso degli zii in America, dove diventerà avvocato, anche se avrebbe voluto scrivere poesie.
Un giorno, una lettera dal vecchio liceo tedesco lo riporta al passato. Ed è lì, tra nomi e ricordi, che scopre qualcosa che gli riapre il cuore. C'era qualcosa in quel legame passato, una condivisione forte di intenti che non è andata perduta!

Poche pagine che raccontano l’ingiustizia, il valore della memoria e la forza silenziosa dell’affetto vero.
Leggerlo è stato facile, queste pagine tracciano quell' epoca che vado ancora assestando nei quaderni di quelle mie e "sue" memorie. Dimenticarle sarà impossibile.

✅ Consigliato dai 13/14 anni in su

📚 L’amico ritrovato – Fred Uhlman
Universale Economica Feltrinelli

Nessun commento: