Sono grande abbastanza per sapere
che i libri hanno un'anima.
Non sarò mai grande abbastanza
per smettere di leggerli illustrati.

Bianca come il latte

 

Bianca come il latte, rossa come il sangue
Bianca come il latte, rossa come il sangue

"Bianca come il latte, rossa come il sangue" è un romanzo di formazione scritto da Alessandro D'Avenia, pubblicato nel 2010. In questo romanzo un adolescente si ritrova a destreggiarsi tra il groviglio di emozioni che gli attraversano l'animo, con le ferite grandi e piccole della vita, sullo sfondo c'è la scuola e  il complicato tentativo di non perdere l'anno scolastico. 

Emozioni e immagini che mentre passano si vestono di colori, come il bianco e il rosso investono il senso di tutta la narrazione.

Il protagonista è Leo, un liceale sedicenne impulsivo e vivace che ama la libertà, il calcetto e il suo bat-cinquantino. Nella sua vita ci sono alcune amicizie importanti: Niko compagno di scuola e di squadra, protagonista di momenti goliardici e spensierati, Silvia amica fedele, colei che sa leggere nei suoi pensieri ed essere sempre una spalla sicura. E poi c'è Beatrice, l' amore ancora inesplorato, una ragazza dai capelli rossi, il viso delicato di una perla e gli occhi verdi, che deve affrontare una di quelle sfide veramente toste della vita, che non sempre si vincono.

Il romanzo segue il percorso di maturazione emotiva e personale di Leo, attraverso l'amore, la sofferenza e la scoperta del senso profondo della vita. I temi principali sono: adolescenza e crescita, amore e dolore, speranza e ricerca di senso.

Gli adulti in questo romanzo come al solito non sempre ci capiscono dei guai degli adolescenti, ma a volte riescono ad ascoltare e a stare dentro certe emozioni in quel modo che i giovani chiedono. Alcuni dialoghi tra Leo e il papà, o con il prof. Sognatore, così come il confronto finale con la mamma, sono davvero intensi e toccanti: trasmettono un autentico ascolto, una risposta profonda a una silenziosa ma urgente richiesta d’aiuto.

Ho letto questo romanzo in poche ore, perché è di quel particolare genere trascinante che tanto adoro, che mi catturano subito e non so staccarmene.

Dal romanzo è stato tratto il film omonimo uscito nel 2013, diretto da Giacomo Campiotti.


📚 Bianca come il latte, rossa come il sangue 
Alessandro D'Avenia 
Mondadori 

✅️ età di lettura 13/14+

#narrativacontemporanea #romanzodiformazione

Nessun commento: