Sono grande abbastanza per sapere
che i libri hanno un'anima.
Non sarò mai grande abbastanza
per smettere di leggerli illustrati.

Nell'antica Roma dei Gladiatori


Nell'antica Roma dei Gladiatori

Nell'occasione di una gita a Roma per la visita del Foro Romano abbiamo scelto questo libro e l'abbiamo trovato molto utile e carino. 
Il testo è indicato dai 5/6 anni, è un libro per bambini curiosi, ricco di particolari e di spunti per parlare ai bambini non soltanto delle bellezze di questa grandiosa città, ma anche per far conoscere loro la storia di questo grande popolo.


Nell'antica Roma dei Gladiatori


Il libro è  incentrato sul Foro romano, e gli argomenti sono diversi: chi erano i romani, come combattevano, dove vivevano, chi erano i legionari e i gladiatori, e come si vestivano i romani.

Una parte di esso è dedicata ai luoghi che frequentavano: le piazze con i mercati e le attività, il Colosseo e il Circo Massimo, le terme, le feste nelle grandi ville dei ricchi, con tante informazioni e curiosità.
Tra le pagine ci sono numerose finestrelle da aprire con particolari da conoscere. Diverse sono le scene di vita quotidiana e  le immagini da catturare e osservare.





Il libro con il titolo originale Bei den Römern edito Ravensburger in Italia è stato pubblicato nella collana Come? Dove? Perché?  di La Coccinella.
La collana tratta molti argomenti interessanti come i dinosauri, la fattoria, il corpo umano, e si avvale di atlanti ed enciclopedie; tutti i testi sono cartonati. Consigliato per tutti i bambini che vogliono scoprire, osservare, e approfondire.





Nell'antica Roma dei Gladiatori
Collana: Come? Dove? Perché?
Dai 5 anni
La Coccinella
Cartonato con finestre