Arrivo in stazione, non vedo l'ora di salire sul treno. Sono sola, non conosco nessuno, non devo per forza parlare, posso leggere tutto il tempo e questo è fantastico! Prendo posto, tiro fuori il libro dallo zaino e inizio il mio viaggio.
Tre ore, in cui non esisto per nessuno, sono nella storia, a Swindon, in quel luogo, in quel momento e in buona compagnia. Ho quasi scoperto tutto di Christhopher e della sua famiglia, della sua insegnante che mi piace molto, e della sua scuola inglese con classi speciali, che invece, non mi piace per niente. Quando dopo tre ore di viaggio scendo dal treno, non ho terminato il libro ma mi manca poco, lo finisco qualche ora dopo.
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte è un romanzo di formazione, anche se tutto, dal cadavere all'arma del delitto, all'affermazione stessa del protagonista, ci fa pensare ad un giallo.
Christhopher Boone ha 15 anni, vive con suo padre che si prende cura di lui. Conosce a memoria i nomi di tutte le nazioni del mondo delle loro capitali, e ogni numero primo fino a 7507.
Mezzanotte e 7 minuti. Un cane è disteso in mezzo al prato. C'è un cadavere, un'arma, sembra un giallo!
Nel corso del racconto il protagonista deve affrontare delle prove che lo cambiano e lo maturano. L'intento principale di Christhopher è risolvere il giallo e scriverne un libro. Egli affronta il viaggio che per lui è un momento di crescita. Cambia il rapporto con i suoi genitori e con gli adulti che lo circondano.
Christhopher, nota particolari a cui gli altri normalmente non fanno caso, sente più forte i rumori di sottofondo, l'architettura delle relazioni umane ha un'altra forma per lui, eppure i suoi pensieri seguono nella loro logicità una strada di senso e l'andamento dei suoi passi pure.
Ho adorato leggere questo libro, mi è sembrato di essere in compagnia di uno dei miei studenti, da cui ogni giorno ho qualcosa da imparare. Uno straordinario romanzo. Da leggere!
Consigliato dai 12/13 anni.
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Mark Haddon
Mondadori
Nessun commento:
Posta un commento