Sono grande abbastanza per sapere
che i libri hanno un'anima.
Non sarò mai grande abbastanza
per smettere di leggerli illustrati.

Lo scudo di Talos

 


Lo scudo di Talos è un romanzo scritto da Valerio Massimo Manfredi e pubblicato nel 1988. Il protagonista è Talos nato da origini nobili ma cresciuto tra i pastori. La storia della sua emozionante vita ha come sfondo storico la battaglia delle Termopili contro i persiani e la terza guerra messenica contro Sparta.


Kleidemos è un bambino nato in una nobile famiglia spartiata dei Kleomenidi, viene abbandonato dal padre Aristarchos in fasce sul monte Taigeto in nome della crudele legge di Sparta, a causa di una malformazione al piede.

Viene ritrovato e cresciuto da Kristolaos, un anziano pastore ilota che lo chiama Talos e gli insegna ad usare il bastone e l'arco del re Aristodemo, eroe della prima guerra messenica.

Talos un giorno per salvare Antinea, la donna che ama, si scontra con Brithos e i suoi amici, ignorando che quel ragazzo sia suo fratello maggiore.

Qualche anno dopo si ritrovano insieme sul campo di battaglia affrontando l'eroico sacrificio delle Termopili nella guerra dei Trecento contro i persiani.

Le sfide e le battaglie per Talos non sono finite, per lui c'è un destino già scritto, come colui che riscatterà il suo popolo. 


Lo scudo di Talos 

Valerio Massimo Manfredi 

Mondadori 

Nessun commento: