 |
Cuori di carta |
"Cuori di carta" è la storia di una corrispondenza tra un ragazzo e una ragazza finiti in uno strano Istituto. Non si sa come, non si sa dove, non si sa perché!
Un giorno in biblioteca Dan trova un biglietto in un libro. Qualcuno ha scritto un messaggio, al quale lui decide di rispondere. Comincia così un fitto carteggio tra due quindicenni che condividono la stessa residenza insieme a tanti altri coetanei, in un luogo isolato nel bel mezzo di una foresta. In questo Istituto possono studiare, frequentare le lezioni, scegliere lo sport che preferiscono, mangiare sulla base di una dieta molto rigida, ma non possono usare dispositivi tecnologici di alcun tipo, non possono frequentare persone provenienti dall'esterno.
Loro conoscono bene le regole, mentre per il lettore tutto apparirà molto misterioso fino alle ultime pagine e fino a quando anche i ragazzi scopriranno che dietro quel luogo all'apparenza ben organizzato e fatto di persone affidabili e gentili, si nasconde una verità che non immaginano.
È un romanzo che ho letto in due giorni. All’inizio ho creduto di trovarmi di fronte alla prevedibile storia di una conoscenza simil-virtuale. Invece, pagina dopo pagina, ho scoperto una storia particolare, capace di sorprendere e tenere incollati fino all’ultima riga.
📚 Cuori di carta
Elisa Puricelli Guerra
Einaudi Ragazzi
✅️ 11/12+